Sei stanco della pressione costante di dover giustificare il budget delle tue campagne di marketing? Hai difficoltà a dimostrare l'impatto a lungo termine delle tue campagne? Non sei solo. Molti marketer si trovano ad affrontare la sfida di garantire investimenti costanti, spesso subendo pressioni per interrompere le campagne durante i periodi di minore attività. Ma se fermare e riavviare le campagne danneggiasse effettivamente i tuoi risultati complessivi?
Il Problema delle Campagne di Marketing Intermittenti
Immagina questo: hai trascorso mesi costruendo la notorietà del brand e generando lead. Poi, a causa di vincoli di budget o di una percepita bassa domanda, le tue campagne vengono sospese. Cosa succede dopo?
- Perdita di slancio: La visibilità e l'engagement duramente conquistati svaniscono. I potenziali clienti si dimenticano di te e i tuoi concorrenti ne approfittano.
- Riavvio costoso: Quando riattivi le tue campagne, servono tempo e denaro per recuperare terreno. È come ricominciare da capo.
- Opportunità perse: Durante l'inattività delle campagne, perdi potenziali lead e vendite, soprattutto se il tuo settore registra picchi di domanda imprevisti.
Il Potere del Marketing Continuo: Uno Studio di Caso
Abbiamo utilizzato il nostro strumento di Marketing Mix Modeling (MMM) , chiamato Morpheus, per analizzare due scenari di investimento differenti, entrambi con un budget annuale di 14 milioni di euro.
- Scenario 1: Investimento intermittente – Le campagne sono state sospese in determinati mesi, creando periodi di inattività.
- Scenario 2: Regolazione strategica dell'investimento – Il budget è stato regolato strategicamente durante l'anno, mantenendo una presenza continua e allocando più risorse nei periodi chiave.
I Risultati
Lo scenario 2, con un investimento regolato strategicamente, ha generato risultati significativamente migliori:
- 208,16 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 163,6 milioni dello scenario intermittente.
- Questo rappresenta un incremento di 44,6 milioni di euro (quasi il 30%!) con lo stesso investimento annuale.
Lezioni chiave
- La coerenza è fondamentale: Anche un livello ridotto di attività di marketing è meglio del silenzio totale. L'esposizione continua mantiene il tuo brand nella mente dei consumatori e massimizza l'impatto a lungo termine dei tuoi sforzi.
- L'adattamento strategico batte l'approccio intermittente: Regolando strategicamente l'investimento durante l'anno, puoi mantenere lo slancio, cogliere le opportunità e ottenere un ritorno sull'investimento più elevato.
- Non basarti su intuizioni, analizza: Strumenti come Morpheus forniscono preziose informazioni per ottimizzare il budget di marketing e dimostrare il valore dell'investimento continuo agli stakeholder.
Alcune raccomandazioni
Costruire Slancio con Campagne di Marketing Continue
Pensa alle tue campagne di marketing come a spingere un masso su una collina. Serve molto sforzo iniziale per metterlo in movimento. Fermarsi e ripartire richiede ancora più lavoro e rende più difficile raggiungere la cima. Le campagne di marketing continue mantengono lo slancio, rendendo i tuoi sforzi più efficienti ed efficaci.
I Benefici a Lungo Termine delle Campagne di Marketing Continue
Sebbene i risultati immediati siano importanti, le campagne di marketing continue costruiscono anche valore del brand nel lungo periodo. Un messaggio e una presenza coerenti su diversi canali rafforzano l'identità e i valori del tuo brand, aumentando la fedeltà dei clienti e il loro valore nel tempo.
Adattare la Strategia delle tue Campagne di Marketing
Il marketing continuo non significa mantenere tutto statico. Significa monitorare, analizzare e regolare costantemente le strategie in base ai dati di performance e alle tendenze di mercato. Questo garantisce che le tue campagne rimangano rilevanti ed efficaci nel tempo.
Misurare l'Impatto delle Campagne di Marketing Continue
Per dimostrare il valore delle campagne di marketing continue, stabilisci chiari Indicatori Chiave di Prestazione (KPI) e monitorali nel tempo. Questi potrebbero includere traffico al sito web, generazione di lead, tassi di conversione, costo di acquisizione cliente (CAC) e ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS). Analizza regolarmente questi dati per dimostrare la correlazione tra un'attività di marketing continua e la crescita aziendale. Strumenti di reportistica automatizzata come Dataslayer possono aiutarti con questo compito manuale e fornirti informazioni molto preziose.
Allinearsi con Opinioni e Ricerche di Esperti
L'argomento a favore dell'investimento continuo nel marketing è in linea con i principali concetti di marketing e studi sul comportamento dei consumatori. Ecco alcune delle evidenze più rilevanti:
- Adstock e effetti di carryover: Il concetto di adstock, utilizzato nel marketing mix modeling, dimostra che gli effetti della pubblicità non sono immediati né limitati al periodo di investimento. C'è invece un effetto cumulativo che si dissolve gradualmente. Un investimento continuo mantiene livelli di adstock più elevati, garantendo che il messaggio rimanga nella mente del consumatore. (Vedi Broadbent & Doyle, 1991)
- Memoria del consumatore e regola del sette: Gli studi dimostrano che i consumatori hanno bisogno di esposizioni ripetute a un messaggio per ricordarlo e agire di conseguenza, in linea con il principio della frequenza nel marketing. L'investimento continuo garantisce che il messaggio raggiunga i consumatori in momenti e stati mentali diversi. (Riferendosi al lavoro classico di Ebbinghaus del 1885 sulla memoria come base per gli studi sulla ripetizione nella pubblicità)
- La ricerca di Byron Sharp sulla pubblicità continua: In How Brands Grow, Byron Sharp sostiene che i brand devono mantenere una presenza continua per massimizzare la portata e la disponibilità mentale. Sharp afferma che la pubblicità intermittente riduce l'efficacia poiché i consumatori possono dimenticare il brand durante gli intervalli. (Sharp, 2010)
- Ricerche sul ROI: Un'analisi Nielsen del 2016 ha dimostrato che le campagne di marketing continue tendono a offrire un ROI più elevato rispetto a quelle concentrate in brevi periodi. Una distribuzione regolare consente aggiustamenti basati sui dati, migliorando l'efficacia nel tempo. (Rapporto Nielsen sull'efficacia della pubblicità, 2016)
- Evidenze empiriche dal comportamento del mercato: Un investimento continuo consente alle aziende di beneficiare delle variazioni stagionali nel comportamento dei consumatori senza doverle prevedere con precisione. Uno studio della Harvard Business Review ha evidenziato che la coerenza nelle campagne pubblicitarie migliora la consapevolezza del brand nei consumatori. (Harvard Business Review, 2017)
Conclusione
Il marketing intermittente potrebbe essere un errore costoso. Adottando una strategia di investimento continuo e regolazioni strategiche, puoi ottenere risultati migliori, rafforzare la presenza del tuo brand e promuovere una crescita sostenibile per il tuo business.
Pronto a sbloccare il potenziale del marketing continuo e portare le tue campagne al livello successivo? Scopri come Morpheus può aiutarti a ottimizzare il budget di marketing, prevedere l'impatto delle tue campagne, e generare un ritorno sull'investimento più elevato. Visita il nostro sito web e richiedi una demo oggi stesso!